INPS INFORMA
L’INPS informa che dal primo aprile 2020 è possibile presentare le domande per accedere alle agevolazioni per famiglie e lavoratori. In particolare:
• – Per usufruire della prestazione “Congedi COVID-19” (congedi per autonomi e gestione separata);
• – Per richiedere il bonus “baby sitting” al posto dei “Congedi COVID-19”;
• – Per ricevere l’indennità “una tantum” prevista per:
• – Partita IVA e Collaboratori coordinati e continuativi (attivi alla data del 23 febbraio 2020), iscritti esclusivamente alla Gestione separata,
• – Lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago (Artigiani, Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri), non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie,
• – Lavoratori stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali che hanno perso involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 17 marzo 2020, non titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020,
• – OTD agricoli che nel 2019 hanno effettuato almeno 50 giornate effettive di lavoro agricolo,
• – Lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, con almeno 30 contributi giornalieri versati nell’anno 2019, cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro. Non ne hanno diritto i lavoratori titolari di rapporto di lavoro dipendente alla data del 17 marzo 2020.
FONTE: SITO INPS
Ho partita iva titolare di una SNC NEL RAMO EDILIZIA e sono iscritto all’industria , ho diritto al contributo di 600,00 euro per partite iva?
Buon giorno per maggiori informazioni ti consigliamo di consultare il sito dell’INPS oppure chiamare la sede più vicina.
Ho perso il lavoro di parrucchiere, già con contratto d’affitto in scadenza a fine giugno.